Clean-Up-Days

Dare insieme un segnale chiaro

Per ridurre l’impatto ambientale del littering, che mette a rischio le nostre acque, e indurre un cambiamento comportamentale in direzione di uno smaltimento corretto dei rifiuti deve avvenire una sensibilizzazione sul tema attraverso diversi canali e in luoghi differenti. Le giornate Clean Up a cadenza annuale sono un ottimo esempio di questo approccio.

In Svizzera il «Gruppo di interesse per un ambiente pulito» IGSU promuove dal 2013 una giornata Clean Up a livello nazionale e fa così in modo che il tema del littering rimanga un argomento di discussione presente all’attenzione della popolazione. Per questo risulta molto preziosa la collaborazione con partner come Feldschlösschen.

Su nostro incarico e in stretta collaborazione con noi IGSU organizzerà nell’estate del 2022 tre azioni Clean Up nelle città di Berna, Basilea e Zurigo, in occasione delle quali verranno smaltiti ovvero riciclati correttamente i rifiuti raccolti lungo le rive di Aare, Reno e Limmat.

Feldschlösschen sostiene anche l’associazione di pubblica utilità «Abfalltaucher Schweiz» nelle sue iniziative volte a liberare le nostre acque dai rifiuti. Si tratta di un lavoro necessario: sapevate che un solo mozzicone di sigaretta può contaminare fino a 200 litri d’acqua? E che servono da 10 a 20 anni prima che si decomponga?

Con queste iniziative vogliamo sensibilizzare sia i nostri collaboratori che i consumatori alla problematica del littering e convincerli a non gettare i rifiuti negli spazi pubblici ma a smaltirli correttamente, cioè negli appositi contenitori che si trovano dappertutto nelle vicinanze di un centro abitato.

In questo modo diamo insieme un segnale contro il littering e per un ambiente pulito. Desiderate collaborare?